Giovanni Manna
Professionisti
	Giovanni Manna è nato a Firenze nel 1966. Inizia la sua attività dedicandosi all’incisione, frequentando corsi in laboratori di stamperia prima a Firenze e in seguito a Bologna, dove si trasferisce nel 1995. Dopo l’incontro con Stepan Zavrel, segue i suoi corsi di illustrazione a Sarmede e in seguito di Lisbeth Zwerger a Venezia.
 Mentre illustra per aziende di pubblicità e cartoleria italiane e statunitensi, nel 1995 vince il 3° premio e nel 1996 il 1° premio al concorso città di Chioggia, con patrocinio Unicef; nel 1996 si classifica 2° al concorso Scarpetta d’oro. Nel 1996 esordisce con il libro illustrato Il gigante Finn, per le Edizioni C’era una volta…, realizzato a china ed acquerello. Negli anni 1997/98 illustra le serie di fascicoli allegati a La Rebubblica, Computer no problem e Professione Internet.
 Da allora si dedica principalmente all’illustrazione per l’infanzia, sia con editori stranieri, quali la taiwanese Grimm Press, la svizzera Bohem Press, l’inglese Barefoot Books, l’austriaca Tyrolia, sia con editori italiani, come Fabbri, Mondadori, Cideb, Salani, EDB, Fatatrac e C’era una volta…, pubblicando oltre cinquanta libri illustrati (alcuni tradotti in otto lingue) e numerose copertine. Si confronta spesso con testi classici e d’ambientazione storica, affrontando temi forti come La Bibbia, l’Odissea, il Don Chisciotte: lavora a fondo alla ricerca iconografica, lasciando poi emergere nella pittura la più profonda dimensione evocativa di ogni immagine. Nel corso degli anni, sviluppa la sua tecnica ad acquerello passando da un’impostazione molto legata al segno ad una dimensione sempre più immersa nella luce e nel colore. Nell’ambito di questa ricerca, inizia ad utilizzare le crete e tecniche miste. 
 Nel 2003 riceve il Premio Andersen italiano come migliore illustratore dell’anno.
 Ha partecipato alla mostra della Fiera del Libro di Bologna dal 1995 al 1999, alla mostra “Immagini della fantasia” di Sarmede dal 1996 al 2005, alla mostra “Fiabesca” di Scandiano dal 1997 al 2000; ha esposto al Children’s Museum of Manhattan di New York nel 1999-2000, a “Mat-ita, Matite Italiane” alla Fiera del Libro di Bologna 2000, a “Tales for the telling” a Newcastle upon Tyne nel 2000 e 2004, alla Biennale di Bratislava nel 2001 e 2003, alla rassegna “The Italy picture book” a Osaka e Tokio nel 2001-2002, oltre a numerose altre rassegne di ambito nazionale. Nel 2005 espone in una personale a Firenze, Samira.
 Vive e lavora a Bologna.
Bibliografia:
LIBRI ILLUSTRATI:
 Il gigante Finn, Edizioni C’era una volta..., Pordenone 1996
 Il vento nei salici, Edizioni C’era una volta..., Pordenone 1997
 Il fantasma di Trastevere e altri racconti, Fatatrac, Firenze 1997
 Mondo curioso, Ed. Teatrio, Venezia 1997
 Ricevi ciò che sei, EDB, Bologna 1997
 Mangiafuoco, Edizioni Pulcinoelefante, 1997
 La tulipe noire, Cideb, Rapallo 1997
 Romeo and Juliet, Cideb, Rapallo 1997, (versione ampliata in CD ROM, 1998)
 Les Trois Mosquetaires, Cideb, Rapallo 1997
 The Legend of King Arthur, Cideb, Rapallo 1998
 The Canterbury Tales, Cideb, Rapallo 1998
 Lev Tolstoj Tales, Grimm Press, Taiwan, 1998
 Karl, die Nebelkrahe, Bohem Press, Zurigo 1998 
 La Gitanilla, di M. de Cervantes, Cideb, Rapallo, 1999
 The secret Garden, Cideb, Rapallo, 1999
 Gulliver’s Travels, Cideb, Rapallo 1999
 Flea the Cat, Grimm Press, Taiwan, 1999
 Il mistero della torre saracena, Fatatrac, Firenze, 1999
 The Barefoot Book of Giants, Ghosts and Goblins, Barefoot Books, Bath, 1999
 Someone I Like, Barefoot Books, Bath, 2000
 You and Me, Barefoot Books, Bath, 2000
 Schlaf ein, mein Kind, Bohem Press, Zurich, 2000, (Dormi, cucciolo mio, Arka 2000)
 Ercole e le tre mele d’oro, Fatatrac, Firenze, 2000
 Peter Pan, Cideb, Rapallo, 2000
 Papirofobia, Mondadori, 2000
 Piccole donne, Mondadori, 2001
 First Morning, Barefoot Books, Bath, 2001
 Much Ado About Nothing, Cideb, Rapallo, 2001
Mino e il pirata Vòpperman, di Beatrice Pelegalli, Cideb, Rapallo, 2001
 The Barefoot Book of Knights, Barefoot Books, Bath, 2002
 Fanta-ghirò e altre storie di cavalieri, Mondadori, 2002
 Orfeo ed Euridice, Fatatrac, Firenze, 2002
 Le morte d’Arthur, Cideb, Rapallo, 2002
 Oscar Wilde’s short stories, Cideb, Rapallo 2002
 Roma, Bohem Press Italia, Padova, 2002
 Wehinachten ist…,Bohem Press, Zurigo 2002, (Buon Natale Samira, Bohem Press Italia 2002)
La nascita di Arlecchino, di Roberto Piumini, Fabbri, Milano, 2002
 Sharif e il leopardo afgano, Fatatrac, Firenze 2003
 La Bibbia narrata ai ragazzi, Mondadori 2003
L'isola del tesoro, di Robert L. Stevenson, Fabbri, Milano, 2003
 La bella addormentata, di Tahar Ben Jelloun, Fabbri, Milano 2003
 Odissea, Fabbri, 2003
 Un gatto in bottega, Ageop Onlus, Bologna, 2003
 I promessi sposi, Cideb, Rapallo, 2004
 La regina della neve, Fabbri, Milano, 2004
 Swing high, swing low, Barefoot books, Bath, 2005
 Hallo, lieber Gott, Tyrolia Verlag, Innsbruck, 2005
 I cigni selvatici, Fabbri, 2005
 Viaggio al centro della terra, Fabbri, Milano, 2005
 The wind in the willows, Cideb, Rapallo, 2005
  Strega no!, Salani, Milano, 2005
  Wie Georg den Drachen bezwang, Bohem press, Zurigo, 2005, (Come Giorgio sconfisse il drago e altre leggende, Bohem press Italia 2005)
  Don Chisciotte, Fabbri, Milano, 2005
LIBRI SCOLASTICI
  Symbolum. Concetti di cultura religiosa, Edizioni Dehoniane, Bologna 1998
  Una finestra sul mondo, Edizioni Dehoniane, Bologna 1998
 
 ALLEGATI RIVISTE
  Computer no problem, seconda serie, supplemento a La Repubblica, 1997: copertina e illustrazioni interne
  Professione Internet, supplemento a La Repubblica, 1998: copertina e parte delle illustrazioni interne
 
 LIBRI COLLETTIVI
  The New Century, AA. VV., Grimm Press, Taiwan, 2000
 Hope, AAVV., Grimm Press, Taipei, 2001
  Brother’s Grimm’s Fairy Tales, AAVV, Grimm Press, 2002
 Cenerentola, il Castoro, Milano, 2003
  Peter Pan, Messaggero di S.Antonio Editore, Padova, 2004
  Le Mille e una storia d’oriente, Franco Panini Ragazzi, Modena, 2005







